|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
EVVIVA IL BAR DI MARTA ! lo adoro |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
Siii quel sole e impossibile non notarlo e se guardi bene ha una guancia gonfia. ohhh cavoli per� sorride......Non ne da poco!! Noi NON CI SIAMO BUONI :) : |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
RETTIFICO...'ai parenti' senza acca e non senza accento,chiedo scusa per il lapsus...Ciao Ilè, se noti bene si vede proprio la faccina nel sole... |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
Mi associo ad Igor un saluto ai bovini del paese anche quelli ci vogliono :) eyeeeee P.S. Vi Ricordo che in tutto il logudoro siamo gli unici ad avere il sole sorridende, voi ancora non vi siete accorti !! |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
....mmmmh, molto bella anche quest'ultima poesia....a parte 'ai parenti', che va scritto senza accento, le parole scivolano fluide, una dietro l'altra, spedite e dirette.Gusto fine nell'utilizzo del plurale (non lamentiamoci, non facciamo..) che coinvolge vivamente trascinandoti dentro un turbinio di emozioni e sensazioni.Linguaggio rustico, ma ben assortito, provocatoria, ma generosa;che dire a tal proposito: una vera e propria chicca. P.S. un saluto a tutti gli equini e bovini di Mores.Ciooolzi |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
le foto di questo sito sono veramente scadenti e non lamentiamoci del fatto che nessuno lo visiti . basta guardare ogni singola immagine dell' estate morese 2008, vengono immortalate sempre le stesse persone( NON FACCIAMO NOMI, avrete sicuramente capito chi ),tutto può sembrare in quelle foto ' tranne che un' estate ' . Cercate di dare attenzioni a tutto il popolo di mores E NON SOLO HAI PARENTI DEI FOTOGRAFI. Concludo con il dire che possono essere riportate cose riguardanti la gioventù gioiosa di mores e non le solite processioni di equini e bovini. |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
oh! Ilenia, se non ci sono buono io cosa deve dire Claudietto?Saluti a Luca Chessa che anche lui non c'è buono... |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
OHHH Igor.. MA SE NON CI SEI BUONOO!!! |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
...tornare a Mores e' sempre un piacere...
ciao Mattia, Sassari non mi sembra cosi' lontana pero' e' vero che trattasi di un dettaglio soggettivo.-
-qualche errorino ortografico del tipo 'là' con l'accento (il tempo era là) perche' avverbio di luogo, la punteggiatura che manca e' dovuta alla pubblicazione nel guestbook che ti accorpa tutte le frasi e perde quindi delle sua originale stesura-ma, il concetto non sfugge nella sua ferma e dura realta'; che dire: apprezzabile e intensap.s. ciao Tonio, claro che si, ci vediamo al bar italia, magari bevo vino anzichè birra. |
|
Nome: |
|
 |
Città: |
|
Età: |
|
Sito: |
|
Mail: |
|
Data: |
|
|
CIAO amico Igork,
ma tu sei di mores? ho e quel igork che penso? forse il tuo cognome iniz.con chessa?.Anche tu sei bravo con le poesie perche non scrivi e la dedichi a tua moglie o al paese?Ciao igork ci vediamo al baritalia per una birra (saluti e a 100 annoso) |
|