Il 30 Aprile, si è celebrata a Mores, presso il Centro sociale Sanna, la Giornata filatelica, con l’apertura di uno sportello postale temporaneo in cui sono stati venduti i prodotti filatelici timbrati con un annullo postale realizzato dagli alunni della nostra Scuola primaria.
La manifestazione, patrocinata dal Comune d’intesa con l’ente Poste italiane è stata l’occasione per presentare i lavori realizzati dagli alunni delle classi terza, quarta e quinta . Il kit filatelico , composto dal timbro, emanato dal Poligrafico dello Stato, sulla base dei bozzetti realizzati dai bambini e dalla cartolina, riproduce il dolmen “Sa Coveccada”, bene culturale di rilievo archeologico essendo il più grande di tutto il Mediterraneo. Oltre ai bozzetti, sono stati esposti i francobolli realizzati dai bambini delle classi prime e seconde e alcuni puzzle che riproducono i francobolli dedicati ad alcune Regioni italiane.
Gli alunni, sono stati coinvolti già dal mese di Marzo, in una serie di incontri teorico-pratici sulla filatelia condotti dal responsabile dell’Ufficio filatelico di Sassari sign. Fulvio Sollai. I lavori dei bambini sono stati apprezzati sia per l’impostazione tecnica che per l’elaborazione artistica, gli stessi, verranno presentati a fine Maggio a Milano nel corso di un convegno sulla filatelia nelle Scuole. Alle classi partecipanti è stato consegnato un pacco di prodotti filatelici dono dell’amministrazione postale, mentre alla Biblioteca comunale è stata offerta la raccolta completa dei libri “Francobolli d’Italia dal 2000 al 2009”, di grande valore culturale e artistico. Nella stessa occasione, il Sindaco ha presentato il programma delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, che il Comune intende promuovere e che coinvolgerà specialmente le giovani generazioni e gli studenti delle scuole.
Masci Paride
Per tutte le foto della manifestazione
clicca [qui]
|